
Caratteristiche e abbinamento del vino bianco
ALTO ADIGE PINOT GRIGIO
Vino DOC la cui produzione è consentita nella provincia autonoma di Bolzano.
Caratteristiche:
Colore: giallo paglierino.
Odore: non molto spiccato, gradevole.
Sapore: asciutto, pieno, armonico, caratteristico.
Da abbinare
Piatti leggeri, stuzzichini e ostriche.

AQUILEIA PINOT BIANCO
Vino DOC la cui produzione è consentita nella provincia di Udine.
Caratteristiche:
Colore: giallo paglierino chiaro a giallo dorato.
Odore: leggero profumo caratteristico.
Sapore: vellutato caratteristico.
Da abbinare
Pesce, Antipasti e aperitivo.
BIANCO CAPRI DOC
Vino DOC la cui produzione è consentita nella Città di Napoli.
Caratteristiche:
Colore: Giallo paglierino brillante.
Odore: Profumi fragranti e intensi, fruttati ed aromatici.
Sapore: Intenso, abbastanza persistente, equilibrato. Fresco, minerale decisamente sapido.
Da abbinare
Piatti di pesce senza salsa, crostacei e molluschi.
CENTO FILARI CESARI

Prodotto nella zona tipica che si trova nel tratto più meridionale del Lago di Garda. Il vigneto, si estende per circa 10 ettari, si trova tra i comuni di Peschiera e Pozzolengo.
Caratteristiche:
Colore: giallo paglierino con riflessi verdognoli.
Odore: bouquet delicatamente fruttato e morbido.
Sapore: mediamente corposo.
Da abbinare
Indicato per abbinamenti con pietanze a base di pesce e come accompagnamento all’antipasto.
COLLINE NOVARESI BIANCO

Vino DOC la cui produzione è consentita nella provincia di Novara.
Caratteristiche:
Colore: paglierino più o meno intenso.
Odore: un profumo delicato ed un sapore vivace con un sottofondo amarognolo.
Sapore: leggermente amarognolo, talvolta vivace.
Da abbinare
Antipasti e Pesce.
COLLI EUGANEI MOSCATO
Vino DOC la cui produzione è consentita nella provincia di Padova.
Caratteristiche:
Colore: giallo paglierino più o meno carico.
Odore: intenso, sapore dolce, aromatico, fruttato.
Sapore: intenso e caratteristico di moscato, tranquillo o più o meno vivace.
Da abbinare
Dessert, frutta e gelati.
FIANO DI AVELLINO

Vino DOCG la cui produzione è consentita nella provincia di Avellino.
Caratteristiche:
Colore: Giallo paglierino chiarissimo con leggeri riflessi verdognoli, limpido.
Odore: fruttato tipico molto delicato, gradevole, intenso, caratteristico
Sapore: asciutto, vellutato, fresco, armonico.
Da abbinare
Crostacei e frutti di mare.
MULLER THURGAU

Vitigno utilizzato per produrre vino principalmente in Germania, Ungheria, Austria e Italia.
Caratteristiche:
Colore: dal bianco carta al giallo paglierino tenue, con riflessi verdolini, brillante.
Odore: profumo caratteristico delicato e gradevole.
Sapore: secco, amabile, sapido, fresco, acidulo con leggero retrogusto amarognolo.
Da abbinare
Antipasti, Crostacei, adatto per le occasioni speciali Secondo Piatto a base di pesce o carne.
PROSECCO DI CONEGLIANO

E’ un prosecco DOCG prodotto unicamente nel Trevigiano.
Il Conegliano DOCG è prodotto nelle tipologie Spumante, Frizzante e Tranquillo.
Lo Spumante è prodotto nelle versioni Brut, Extra Dry e Dry.
- Brut: È la versione più moderna e internazionale. Si caratterizza per delicati profumi d’agrumi e di note vegetali e floreali;
- Extra Dry: È la versione tradizionale. Il colore è paglierino brillante ravvivato dal perlage. È ricco di profumi di frutta, mela e pera.
- Dry: È la versione meno diffusa. Si caratterizza per il profumo deciso, con sentori di frutta dolce e matura, spesso anche tropicale, a volte con dolci sentori mielati.
Caratteristiche:
Colore: paglierino.
Odore: fruttato, gusto secco.
Sapore: gusto secco, amabile o dolce.
Da abbinare
Secco come aperitivo e con pesce, amabile con dolce e dessert.
PASSITO DI PANTELLERIA

Il Passito di Pantelleria è un vino a DOC che può essere prodotto esclusivamente nell’Isola di Pantelleria in provincia di Trapani.
Caratteristiche:
Colore: giallo dorato tendente all’ambrato.
Odore: fragrante, caratteristico di moscato.
Sapore: dolce, aromatico, gradevole, caldo.
Da abbinare
Vino da dessert perfetto con pasticceria secca e dolci a base di pasta di mandorle oppure con formaggi molto stagionati o erborinati. Ideale anche come vino da meditazione.
VERDICCHIO DI MATELICA

Vino a Denominazione di Origine Controllata (DOC) prodotto nei comuni di Matelica e nella provincia di Macerata.
Caratteristiche:
Colore: giallo paglierino tenue.
Odore: delicato, caratteristico.
Sapore: asciutto, armonico, con retrogusto gradevolmente amarognolo.
Da abbinare
Piatti di pesce anche nobile come il branzino e l’orata, ottimo abbinamento anche con formaggi, dolci e carni bianche.
TRENTINO PINOT BIANCO
Vino DOC la cui produzione è consentita nella provincia di Trento.
Caratteristiche:
Colore: giallo paglierino.
Odore: delicato, fine, caratteristico.
Sapore: secco, lievemente amarognolo, armonico, liscio, talvolta con gradevole sentore di legno.
Da abbinare
Pesce, antipasti magri, lumache, zuppe di verdura.