Consigli come creare una lettera di presentazione

Hai trovato un’ inserzione di lavoro è desideri allegare una lettera di presentazione al tuo curriculum con la speranza di ottenerlo. Vediamo come fare.

Ogni curriculum presentato deve essere accompagnato da una lettera di presentazione.

Così che cosa è una lettera di presentazione? Perché è necessario presentarla? Questa pagina vi aiuterà a rispondere a queste domande. In particolare, le parti principali da descrivere, scoprire ciò che rende una lettera di presentazione efficace  e utilizzare diversi metodi per scrivere ciò che il vostro datore di lavoro piace leggere.

tag lavoro lettera presentazione curriculum

Che cosa è una lettera di presentazione?

I vostri potenziali datori di lavoro utilizzano il vostro curriculum per conoscere la vostra formazione, le competenze, il percorso lavorativo svolto, chi siete e come mettersi in contatto con voi. La vostra lettera di accompagnamento ha uno scopo leggermente diverso.

Come suggerisce il nome, una lettera di presentazione è un documento che si introduce e accompagna il vostro curriculum.

In un mercato del lavoro sempre più competitivo, responsabili delle risorse umane possono ottenere centinaia di curriculum per una sola posizione. Leggendoli ed esaminandoli tutti si può impiegare tanto tempo. Per distinguervi d’altri, la maggior parte dei responsabili delle assunzioni, possono rapidamente leggere più attentamente le motivazioni che vi spingono alla richiesta di trovare lavoro nell’azienda dove hai presentato il tuo curriculum.

La lettera di presentazione fornirà l’opportunità di:

  • Dimostrare quanto bene ti esprimi e di aver studiato l’organizzazione e la posizione lavorativa;
  • Spiega quale mansione lavorativa riesci meglio al compito e perché ti distingui dagli altri;
  • Evidenzia le competenze chiave che dimostrano le tue qualifiche per l’organizzazione e la posizione specifica;
  • Ringrazia in anticipo per il suo tempo dedicato e la considerazione presa nei tuoi confronti.

La lettera d’accompagnamento offre possibilità di:

  • Decidere se a guardare il tuo curriculum;
  • Essere selezionati per un screaming iniziale per un’eventuale colloquio.

Considera che sia curriculum che la lettera di presentazione dovrebbe essere sempre personalizzata per ogni specifico lavoro. Se vedi un annuncio, nei vari siti per la ricerca del lavoro che richiede un curriculum, inviare sempre anche una lettera di presentazione.

Quali sono le parti di una lettera di presentazione?

In realtà si tratta di una lettera commerciale formale che funge da introduzione al tuo curriculum. Poiché si tratta di un documento di lavoro, dovrebbe essere scritto in formato lettera. In questo formato, il testo è allineato a sinistra (allineato sul margine sinistro).

Inserire sempre:

  1. data della lettera è scritta. Si consiglia di utilizzare il Mese Giorno, Anno, in questo formato: 27 gennaio 2009
  2. Indirizzo completo
  3. Saluto è una parte importante della vostra lettera di presentazione. Per far capire che non è una lettera scopiazzata, considerate d’inserire il nome dell’azienda dove stai presentando la domanda di lavoro. Se non è possibile trovare un nome, usare un termine generico come Selezione del personale o responsabile delle risorse umane.
  4. Il corpo è la parte principale della vostra lettera d’accompagnamento. Si deve spiegare perchè il lavoro ti interessa e quali competenze hai imparato.
  5. Chiusura Utilizzare una frase gentile e professionale, come Cordiali saluti , Rispettosamente , o Distinti saluti.
  6. Firmare sempre la lettera, inserendo come contattarvi (esempio un numero di telefono o indirizzo e-mail ).
  7. Specificare che oltre la lettera si sta allegando il Curriculum Vitae.

Se si invia una lettera di presentazione via e-mail , non è necessario includere il data , indirizzo di ritorno , o indirizzo postale nella parte superiore della pagina. Basta inserire il proprio indirizzo e altre informazioni di contatto, come la tua e-mail o il numero di telefono, sotto la firma.

Scrivere una lettera di presentazione

Per essere efficace, il corpo dei paragrafi della vostra lettera di accompagnamento deve essere perfetta. Ogni paragrafo deve evidenziare le vostre qualifiche e competenze, così come spiegare come l’azienda può beneficiare del vostro contributo. Deve essere facilmente da leggere e avere un tono positivo.

Ogni paragrafo della vostra lettera ha uno scopo diverso, ci sono strategie che si possono utilizzare per rendere ogni paragrafo efficace.

Il primo paragrafo

Può iniziare con un’introduzione, ma si deve sempre indicare le motivazioni perché state rispondendo all’inserzione lavorativa. Includere il nome dell’azienda o il responsabile (se applicabile). Si deve specificare la referenze dove avete trovato l’offerta di lavoro.

  • Ricerca: Cercate di includere alcuni dettagli sulla società che avete trovato durante la ricerca del lavoro. Questo tipo di dettaglio può aiutare a dimostrare il vostro interesse per la posizione lavorativa.
  • Spiegare eventuali rapporti con la società attuali o trascorsi (se esistenti).

Il secondo paragrafo

Specificare perché siete il candidato ideale per l’azienda. Descrivere le tue:

  • Realizzazioni, il grado di soddisfazione e spiegare come voi potete essere una risorsa per la società.
  • In questo caso, si consiglia di utilizzare un elenco puntato per rendere questa sezione più facile e ordinata da leggere.

Il terzo paragrafo

Richiedere un colloquio o un incontro, fornire le giuste informazioni di contatto ringraziare anticipatamente per eventuale considerazione della vostra candidatura.

esempio lettera di presentazione
Esempio di lettere di presentazione

Suggerimenti

Di seguito sono riportati alcuni suggerimenti per rendere la vostra lettera migliore possibile.

  • Raccogliere tutte le informazioni necessarie, include la descrizione del lavoro e nome dell’azienda.
  • Seguire le indicazioni, alcuni datori di lavoro potrebbero non accettare domande che vengono inviate tramite e-mail. Prima di rispondere a qualsiasi offerta di lavoro, leggere attentamente le istruzioni in modo da poter fornire esattamente ciò che è necessario.
  • Scrivi una bozza, identificando i paragrafi: 
    • Nel primo paragrafo, presentarsi, indicare la posizione desiderata, e spiegare come si è venuto a conoscenza del posizione lavorativa aperta.
    • Paragrafo secondo, specificare la tua esperienza lavorativa.
    • Nel paragrafo finale, richiedere un’azione da parte del datore di lavoro richiedendo un incontro, in questa pagina i nostri suggerimenti come affrontare un colloquio di lavoro al meglio.

Utilizzare buone tecniche di scrittura

Caratteristiche di buona scrittura per lettere di copertura sono:

  • Usare elenchi puntati o il testo in grassetto per evidenziare le qualifiche;
  • Usare un linguaggio conciso e chiaro; una lettera di presentazione deve essere sempre formata da una pagina;
  • Utilizzare la grammatica corretta;
  • Utilizzare verbi attivi nel tempo presente per illustrare le vostre abilità; per esempio, “ho sempre superato le aspettative dei clienti offrendo attenzione personale e competenza sui prodotti”.
  • Variare sempre la scelta delle parole, evitare le ripetizioni.

Formattare vostra lettera con Word

  • Usi dei margini predefiniti (1.25” per il margine sinistro e destro, 1” per il margine inferiore).
  • paragrafi singolo spazio.
  • Fare doppio spazio dopo la data, indirizzo, saluto e per ogni paragrafo.
  • Lasciare spazio sufficiente per la firma.
  • Utilizzare grassetto per dare enfasi e la lettura rapida per focalizzare delle parole chiave e invitare alla lettura.
  • Utilizzare un font di default che è facile da leggere, come Times New Roman, Arial, Tahoma.

Errori da evitare, cosa non fare:

  • Scrivere “Gentili Signore e Signori”. Se non si conosce il nome della persona, usare il termine “Risorse Umane” o “Responsabile del personale”.
  • Usare correttore liquido per le correzioni, se il caso ristampa la tua lettera.
  • Scrivere la lettera più lunga di una pagina .
  • Fornire false informazioni su di te o le proprie qualifiche.
  • Includere informazioni errate e personali (evitare riferimenti alla religione, famiglia, politica ecc).
  • Scrivere male (evitare l’uso di luoghi comuni, errori grammaticali).
  • Utilizzare una lettera già scritta da altri da copia incolla. Ogni lettera deve essere personalizzata.
  • Allegare delle foto se non espressamente richiesto.
  • Confessare la debolezza, chiedere scusa per la mancanza di una qualifica mancante.
  • Usare un tono improprio (arrabbiato, esigente, disperato, o troppo entusiasta).
  • Richieste di stipendio, se non richiesto.

Spero che questi suggerimenti siano utili per creare una lettera di presentazione efficace, nel prossimo articolo vedremo come realizzarla con word.