Proxy per navigare in anonimato e sui siti bloccati.
Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (agcom), spesso blocca i siti che utilizzando lo streaming illecito delle partite del Campionato di calcio di Serie A, come ad esempio Rojadirecta
La censura sul web è un problema sempre più sentito non solo nelle storiche Nazioni come la Cina da sempre contro la libertà di stampa o la libertà di scelta politica e religiosa, sempre più Nazioni socialmente avanzate hanno preso la brutta abitudine di censurare i siti web colpevoli di pubblicare articoli non graditi a gruppi di potere.
La censura viene praticata anche per bloccare l’accesso ai siti di scambio file in cui molte volte si condividono risorse illegali, anche alcuni siti “normali” come Pandora e Hulu.
Però bypassare la censura sul web non è un problema difficile da risolvere, grazie ai proxy si può facilmente aggirare il blocco imposto dai provider o dagli Stati e visitare i siti che normalmente non sarebbero raggiungibili.
Una buonissima applicazione che utilizza i proxy per navigare in anonimato e accedere ai siti bloccati è Freegate.
Freegate è un applicazione per sistemi operativi Windows inizialmente creata dai seguaci di Falung Gong (una disciplina spirituale bandita in Cina) e in seguito sviluppata e mantenuta da Dynamic Internet Technology Inc. che oggi riceve finanziamenti da organizzazioni americane non profit tra cui il governo degli Stati Uniti.
Questo programma oltre ad occuparsi di proteggere la vostra privacy, lo possiamo definire software anti-censura, risulta funzionare perfettamente anche in tante altre nazioni come l’Iran, gli Emirati Arabi, il Vietnam, la Siria e anche l’Italia.
Siti come Rojadirecta saranno finalmente accessibili anche da noi perché Freegate utilizza diversi server localizzati in California.
Tutorial Freegate
Freegate non richiede di essere installato e non cambia le impostazione del sistema, si scarica un file eseguibile .exe.
L’interfaccia del software sembra obsoleta ma anche molto facile da utilizzare, contiene alcune opzioni extra come cancellare la cronologia di Internet Explorer quando si chiude il programma.
Da questa schermata potete impostare anche i siti con cui utilizzare o non utilizzare, potete anche impostare la navigazione anonima per tutti i siti del web spuntando la voce “All websites go through Freegate proxy“.
Dopo questa schermata si aprirà una nuova finestra in cui ci sarà l’elenco dei server utilizzati e la qualità della connessione.
A questo punto Freegate apre Internet Explorer e in maniera automatica andrà a cambiare le impostazioni di connessione del browser andando ad impostare la navigazione tramite il proxy, nel browser si apre la pagina web del proxy.
E’ possibile configurare Freegate per funzionare anche con altri browser web come Firefox e Google Chrome. Dovete andare ad impostare la navigazione tramite il proxy, l’indirizzo IP del proxy dovrebbe essere 127.0.0.1:8580 dove 127.0.0.1 è l’indirizzo IP mentre 8580 è il numero della porta utilizzata, nel browser si apre la pagina web del proxy.
Come utilizzare Freegate con Firefox
Per Firefox dovete andare nel menù Strumenti>Opzioni, nella finestra che si apre dovete andare ad aprire la scheda Avanzate, in questa pagina andate a cliccare su Rete e poi su Impostazioni.
Si apre una nuova schermata dove andrete ad inserire l’IP del proxy HTTP 127.0.0.1 e il numero della porta 8580 e spuntare la voce “Utilizzare lo stesso proxy per tutti i protocolli“,

Come utilizzare Freegate con Google Chrome
Con Chrome potete andare ad installare un'estensione gratuita chiamata SwitchySharp, utile per bloccare o avviare velocemente la connessione tramite il proxy.
Andate nello store di chrome e alla pagina selezionate Aggiungi e create un nuovo profilo dove andrete ad impostare l’IP del proxy e la porta utilizzata.
Quando vorrete navigare con il vostro vero IP, senza il proxy, attivate la voce.
Il firewall potrebbe richiedervi l’autorizzazione all’accesso alla vostra rete internet da parte di Freegate, consentite l’accesso.
L’unico collegamento che passerà attraverso il proxy è la navigazione in Internet, tutte le altre applicazioni (IM, torrenti, SMTP) avverranno utilizzando l’IP del computer di casa.
Per verificare se siete collegati con un altro IP potete utilizzare il tool online di ilmioip.it, spero che questo Tutorial Freegate vi sia stato di aiuto.
Download : dit-inc.us/freegate.html
Ricordiamo che navigare in anonimo "E' assolutamente LEGALE!"
Approfondisci
Le migliori alternative DNS
Google Public DNS
Cambiare DNS Windows
Lista Server DNS Pubblici
Difende la privacy