I migliori anti virus per Windows test comparativo



In Italia i cybercriminali hanno colpito oltre 20 mila vittime al giorno e hanno causato più di 600 milioni di euro di danni.





Non credo di esagerare se affermo che oggi dobbiamo fare attenzione a qualunque azione facciamo sul web, le operazioni di internet banking, la navigazione web, l’uso dei social netwrok, l’email, il download di file, l’apertura di file multimediali e di video sui siti web, ed altro ancora, dobbiamo fare sempre attenzione non solo ai virus, al furto di dati ma anche allo spam, ai link che visitate ed a altre forme di minacce informatiche.

I virus si aggiornano continuamente, diventano sempre più sofisticati e difficili da individuare, è necessario utilizzare un buon anti virus per Windows meglio ancora una suite di sicurezza completa che sia aggiornata costantemente, abbia una buona percentuale di codici maligni intercettati e sia facile da utilizzare.

Quale suite di sicurezza scegliere?


E’ meglio orientarsi su soluzioni gratuite o a pagamento?


lista dei migliori antivirus per windows

Non sempre il prezzo alto corrisponde al miglior prodotto e non è detto che la gratuiticità sia sinonimo di scarsa qualità.

Una nota associazione per l’informazione, la difesa e la rappresentanza dei consumatori ha effettuato un test sui migliori programmi per proteggere il computer con sistema operativo Windows, ha analizzato 13 suite a pagamento e 4 gratuite, le ha messi alla prova contro ben 13 mila virus, 75 siti infetti, 30 file infetti contenuti in chiavette USB, 509 siti di pishing e 491 siti che contengono malware.

Per determinare il miglior antivirus, nei test è stata analizzata:

  • La facilità di installazione e disinstallazione antivirus
  • La facilità d’uso dell’interfaccia
  • La disponibilità di linee guida e aiuto online
  • La facilità d’uso del firewall
  • La facilità d’uso dell’antimalware
  • L’utilizzo di risorse del computer
  • Le impostazioni standard
  • L’accuratezza e velocità della scansione
  • La capacità di difesa da sorgenti infette
  • L’efficacia degli aggiornamenti
  • Il blocco dei siti pericolosi
  • Prestazioni antimalware
  • Prestazioni del firewall
  • Il tutto riepilogato in un voto sulla qualità globale


Le suite di sicurezza analizzate sono:



Secondo i test la migliore suite di sicurezza è G Data Internet Security , il programma ha un costo annuale di 40 euro e la licenza è valida per proteggere 2 computer, queste 2 caratteristiche la fanno preferire a Eset Smart Security  che ha avuto comunque lo stesso punteggio globale, il costo non è elevato anzi rispetto alle altre suite prese in esame è quella che costa di meno, McAfee Internet Security  e Norton by Symantec Internet Security costa ben 70 euro, con i risultati tra i peggiori di tutti.

Tra le suite gratuite occupa un eccellente quinto posto generale Avast Free Antivirus con 57 punti superiori ai 55 della versione a pagamento della suite completa e a pagamento (50 euro all’anno) dello stesso produttore.

Le peggiori suite in assoluto sono Microsoft Security Essentials e Panda Security Internet Security, nei primi 3 posti il migliore che abbiamo già detto essere risultata la suite di G Data, secondo posto per Eset Smart Security 7 e terzo posto per Bit Defender Internet Security.



Di seguito la classifica completa del test comparativo con l’indicazione del voto globale (massimo 100) ottenuto da ogni singola suite

  1. G Data Internet Security   –  Qualità globale 65
  2. Eset Smart Security  –  Qualità globale 65
  3. BitDefender Internet Security –  Qualità globale 61
  4. F-Secure Internet Security  –  Qualità globale 59
  5. Avast Free Antivirus versione  –  Qualità globale 57
  6. Avira Internet Security –  Qualità globale 57
  7. Kaspersky Internet Security  –  Qualità globale 57
  8. Avast Internet Security –  Qualità globale 55
  9. BullGuard Internet Security  –  Qualità globale 55
  10. Avira Free Antivirus versione  –  Qualità globale 54 Scarica da qui.
  11. Trend Micro Titanium Internet Security –  Qualità globale 53
  12. AVG Antivirus Free –  Qualità globale 52
  13. AVG Internet Security –  Qualità globale 51
  14. McAfee Internet Security  –  Qualità globale 48
  15. Norton Symantech Internet Security –  Qualità globale 45
  16. Panda Security Internet Security  –  Qualità globale 39
  17. Microsoft Security Essentials –  Qualità globale 35






Se volete avere maggiori informazioni in merito ai test e vedere i risultati nei singoli test potete trovarle sulla pagina dedicata di Altroconsumo.

Se state cercando un buon anti virus per Windows non potete non analizzare i risultati di questi test.

Ricordiamo che gli Anti virus Avast Avg Avira sono delle soluzioni gratuite per utenti privati, una protezione base per la casa e i dispositivi mobile.

Tutti gli anti Virus proposti sono compatibili con tutte le versioni di Windows

© riproduzione riservata