I codici PIN e PUK hanno lo scopo di proteggere la SIM CARD dall’utilizzo non autorizzato.
Codice PIN
(Personal Identification Number), è un numero che viene usato nelle Sim Card per impedire l’uso non autorizzato del telefono cellulare. Per utilizzare il codice Pin nelle schede SIM è necessario effettuare la configurazione. Generalmente è composto tra le 4 e le 8 cifre ed è utilizzato per bloccare l’accesso al telefono.
Se si immette il codice PIN errato per tre volte, la scheda SIM viene bloccata e, al prossimo tentativo, il telefono richiede il codice PUK. In questo caso le uniche telefonate che si possono effettuare sono le chiamate di emergenza.
Codice PUK
(Personal Unblocking Key) , o codice di sblocco PIN, è una chiave che comprende tra 4 e 8 cifre, può essere usata per sbloccare il cellulare o servizi nel caso in cui il PIN è stato digitato più di tre volte causando il blocco di sicurezza.
Tuttavia, se un utente inserisce un PUK errato per dieci volte, la Sim deve essere consegnata al centro assistenza del proprio gestore di telefonia.
Applicazioni
Mentre PIN e PUK non vengono più utilizzati su tutti i telefoni cellulari, sostituiti da app di sblocco al tocco, in alcuni casi è necessario modificare questi codici.

Come cambiare i codici PIN ePUK
Per modificare il PIN e PUK, vai a Impostazioni> Sicurezza> Blocco della carta SIM> Cambia codice PIN.
Inserire queste sequenze sulla tastiera del telefono cellulare:
Cambiare codice PIN ** 04 * vecchio PIN * nuovo PIN * nuovo PIN #
Cambiare codice PUK ** 05 * vecchio PUK * nuovo * PUK nuovo PUK #
Dopo aver inserito il codice PUK, il telefono vi chiederà di inserire un nuovo PIN.
Gli utenti devono tenere a mente che un PIN o PUK non possono essere modificati se l’utente non conosce già i vecchi codici.
Allo stesso modo, questi comandi non funzioneranno su tutti i telefoni. Inoltre, la modifica di un PIN o PUK impedirà la compagnia di telefonia cellulare la ri-attivazione di una Sim, di conseguenza i numeri memorizzati andranno persi.
Contatta il call center
Per conoscere il codice PUK, puoi effettuare la richiesta al tuo gestore di telefonia mobile:
Vodafone al 190
TRE al 133
Wind al 155
Tim al 119
Possono essere richiesti dei dati personali per identificare l’intestatario della SIM CARD, come: (numero di telefono, nome e cognome, codice fiscale) e informazioni sulla Sim in uso come: piano tariffario attivo, ultima ricarica effettuata o credito residuo, etc..). Solitamente