Le migliori ricette di cucina con salsiccia

Salsiccia con patate

Difficoltà: Minima
Tempo: 25 minuti
Tipo di Cucina: Italiana

INGREDIENTI per 4 persone:

  • 600 grammi di salsiccia a nastro;
  • 4 patate medie;
  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva;
  • 1 cucchiaino di rosmarino secco tritato;
  • 2 foglie di alloro secco;
  • 4 bacche di ginepro;
  • un pizzico di peperoncino in polvere;
  • pepe nero macinato al momento;
  • 4 spicchi di aglio;
  • sale.

Preparazione:

Lavate, sbucciate e tagliate le patate.

Mettete a scaldare a fuoco medio una capiente padella antiaderente con l’olio.

Appena l’olio diventa tiepido aggiungete gli spicchi d’aglio sbucciati, il rosmarino, il peperoncino, le foglie d’alloro e le bacche di ginepro schiacciate.

Appena l’aglio sarà rosolato aggiungete le patate, mescolate bene e cuocetele finché non saranno ben rosolate e croccanti da tutte le parti.

ricetta salsiccia con patate

Aggiungete la salsiccia tagliata e mescolate, cuocete finché non sarà cotta!

Salate, pepate e servite.

SUGGERIMENTO dello Chef

Piatto semplice ed efficace, dovete solo aver la pazienza di mescolare o scuotere continuamente la padella.

Ricordatevi di tagliare la salsiccia, meglio se della misura delle patate.

Salsiccia e Fagioli all’uccelletto

salsiccia cruda con rosmarino fagioli

Difficoltà: Minima
Tempo: 45 minuti
Tipo di Cucina: Italiana

INGREDIENTI per 4 persone:

  • 8 salsicce;
  • 400 grammi di fagioli cannellini lessi;
  • 4 cucchiai di acqua di cottura dei fagioli;
  • 4 pomodori san marzano molto maturi e sodi;
  • poco sale.

Preparazione:

Accendete il forno e portatelo alla temperatura di 180 gradi.

In una teglia da forno foderata di carta forno versate i fagioli lessi cotti e conditi secondo la ricetta FAGIOLI LESSI ALL’UCCELLETTO.

Lavate e tagliate i pomodori a spicchi, eliminate i semi e la parte acquosa, spezzettateli grossolanamente, salateli ed spargeteli sopra ai fagioli. Versate l’acqua di cottura dei fagioli e mescolate delicatamente.

Aggiungete la salsiccia, mettete la teglia in forno e cuocete, dopo averle rigirate un paio di volte, finché non saranno perfettamente cotte all’interno e croccanti all’esterno. Levate la teglia dal forno e servite subito.

SUGGERIMENTO dello Chef

È una ricetta semplicissima, bastano 40 minuti per avere un piatto di sicuro successo utilizzando ingredienti di prima qualità.

Se non intendete usare i fagioli lessi, potete usare quelli in scatola, meglio se di vetro, ma in questo caso dovrete aggiungere olio, sale, pepe e salvia per condire i fagioli già precotti prima di metterli nella teglia a cuocere con il pomodoro e le salsicce.

Salsiccia alla Pizzaiola

Difficoltà: Minima
Tempo: 40 minuti
Tipo di Cucina: Italiana

INGREDIENTI per 4 persone:

  • 500 grammi di salsiccia a rotolo;
  • 2 spicchi d’aglio;
  • una scatola di pomodori pelati;
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva;
  • mezzo bicchiere di vino bianco secco;
  • un cucchiaio di origano secco;
  • sale.

Preparazione:

Riscaldate a fuoco vivace una padella antiaderente e fate rosolare la salsiccia, finché non diventa croccante.

Versate il vino, fatelo evaporare, quindi togliete la salsiccia dalla padella e tenetela da parte.

Eliminate dalla padella i grassi fuoriusciti dalla salsiccia durante la cottura, ma non lavate la padella, pulitela con la carta da cucina.

Aggiungete, nella stessa padella l’olio e l’aglio, fatelo rosolare, appena pronto toglietelo, quindi versate il pomodoro, salate e fatelo cuocere per 10 minuti.

Rimettete le salsicce in padella, mescolate e continuate a cuocere per altri 10 minuti, quindi levate la padella dal fuoco e fate riposare per 5 minuti.

Spolverate le salsicce e il pomodoro con l’origano e servite.

SUGGERIMENTO dello Chef

Potete servire questo piatto accompagnato da fette di polenta tostato, risotto in bianco o patate bollite e poi schiacciate.

Salsiccia Al Rum

salsiccia al Rhum

Difficoltà: Minima
Tempo: 15 minuti
Tipo di Cucina: Internazionale

INGREDIENTI per 4 persone:

  • 600 gr di salsiccia;
  • 40 gr di burro;
  • 1/2 bicchiere di rum;
  • 1 bicchiere d’acqua.

Preparazione:

Tagliate la salsiccia in pezzi lunghi circa 15 cm, mettetela in padella, in modo che non ve ne sia sovrapposta.
Versate l’acqua in padella e fate asciugare per circa 5 minuti a fuoco vivace. A questo punto unite il burro, facendo dorare su tutti i lati la salsiccia.

A cottura quasi ultimata unite il rum, fatelo fiammeggiare e portate in tavola!

Salsiccia e Spinaci in crosta

Difficoltà: Minima
Tempo: 50 minuti
Tipo di Cucina: Italiana

INGREDIENTI per 4 persone:

  • un rotolo di pasta sfoglia;
  • 8 cubetti di spinaci surgelati;
  • 4 salsicce;
  • uno spicchio di aglio;
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva;
  • sale.

Preparazione:

Accendete il forno e portatelo alla temperatura di 180 gradi.

Scaldate a fuoco dolce una padella antiaderente e fatela scaldare molto bene.

Rosolate le salsicce, rigirandole spesso, finché l’esterno non diventa croccante, quindi levatele e fatele raffreddare in un piatto. Non importa che dentro non siano cotti.

Nella stessa padella versate l’olio e fatelo scaldare, aggiungete l’aglio, fatelo rosolare velocemente e unite i cubetti di spinaci e scaldateli finché non saranno completamente scongelati. Non importa che siano cotti. Salate leggermente.

Sbucciate le salsicce della loro pelle.

Srotolate la pasta sfoglia e mettetela in una teglia con la carta forno allegata.

cucinare salsiccia peperoncino spinaci

Versate gli spinaci, senza l’aglio, sulla pasta sfoglia per il lungo occupando solo un terzo della superficie disponibile. Posate le salsicce sugli spinaci.

Chiudete il ripieno con i bordi della pasta sfoglia sigillando bene il contenuto. Deve assumere l’aspetto di uno strudel.

Mettete in forno e cuocete per 25/30 minuti, spegnete il forno, lasciatevi la teglia e fate riposare per 5/10 minuti. Togliete la teglia dal forno, fate le porzioni tagliando di sbieco, e servite.

SUGGERIMENTO dello Chef

Ovviamente gli spinaci freschi vanno bene lo stesso. In questo caso basta scottarli pochi istanti in acqua bollente e scolarli molto bene, quindi procedete come descritto nella ricetta. Potete anche non rendere croccanti le salsicce e tagliarle a pezzetti e quindi posarli sugli spinaci, ma in questo caso i sapori non si distinguono molto.

È un piatto che va servito caldo e subito, freddo o tiepido la pasta sfoglia rischia di perdere consistenza.

Salsiccia alla Paonazza

salsiccia

Difficoltà: Minima
Tempo: 1 ora e mezza circa
Tipo di Cucina: Italiana

INGREDIENTI per 4 persone:

  • 8 salsicce;
  • 4 patate grosse;
  • 2 cipolle bianche grosse;
  • un bicchiere di acqua fredda;
  • pepe nero in grani macinato al momento;
  • sale.

Preparazione:

Accendete il forno e portatelo alla temperatura di 180 gradi.

Sbucciate le patate, lavatele e tagliatele a spicchi, 8 per patata e mettete in una teglia da forno.

Pulite e tagliate le cipolle come le patate e mettetele nella teglia insieme alle patate.

Versate l’acqua sulle verdure, salate e pepate, e infornate per almeno 30 minuti. Bucherellate con uno stuzzicadenti le salsicce. Levate la teglia dal forno, mescolate le verdure e aggiungete le salsicce. Rimettete la teglia in forno e cuocete finché le salsicce non sono cotte. Portate la teglia in tavola e servite.

SUGGERIMENTO dello Chef

Il nome deriva da una variazione di una ricetta letta in un libro di Camilleri, autore di Montalbano, la PAPPONOZZA, dove vengono cotte le patate e le cipolle finché non diventano una pappa.

In questa ricetta le verdure metà croccanti e metà morbidissime, condite dal condimento disperso dalle salsicce, quindi non dovete usare condimenti per cuocere le verdure, basta l’acqua.

L’unico accorgimento di questa ricetta è di far asciugare troppo le salsicce, se questo avvenisse levatele dalla teglia e continuate la cottura solo delle verdure.

Appena pronte, aggiungerete le salsicce, quindi servite.

Cucinare un secondo piatto a base di: