Pere Calde
Difficoltà: Minima
Tempo: 10 minuti + cottura
Tipo di Cucina: Italiana
INGREDIENTI per 4 persone:
- 4 pere medie, quelle che preferite;
- zucchero di canna;
- 4 cucchiai di limoncello.
Preparazione:
Accendete il forno e portatelo alla temperatura di 180 gradi. Sbucciare le pere, complete di peduncolo e un poco della buccia attorno alla punta in cima.
Tagliate una parte sotto per pareggiare e tenere in piedi la pera. Con un coltellino affilato o l’apposito attrezzo eliminate il torsolo e i semi interni senza rompere la pera. Mettete le pere in una ciotola e bagnatele con il limoncello, rigiratele bene, foderate una teglia con la carta forno e mettetevi le pere in piedi.
Cospargete le pere di zucchero, versate sul fondo il liquore rimasto nella ciotola e infornate. Cuocete per circa un’ora successivamente controllate la cottura, appena sono morbide ma ancora integre, sono pronte. Spegnete il forno e levate la teglia dal forno. Servitele calde, tiepide o anche fredde.
SUGGERIMENTO dello Chef
L’ideale sarebbe usare pere molto mature, quasi sfatte, perché più dolci e tenere e anche perché cuociono prima. Raccogliete l’eventuale sugo ottenuto dalla cottura e cospargete le pere prima di servire, le renderà più gustose.
Accompagnatele con una spruzzata di panna fresca montata o da una pallina di gelato al cioccolato fondente, merita!
![pere calde](http://www.drogbaster.it/pere-calde.jpg)
Tiramisù
Difficoltà: Minima
Tempo: 20 minuti
Tipo di Cucina: Italiana
INGREDIENTI per 8/10 persone:
- 2 tuorli;
- 40 biscotti savoiardi;
- 100 grammi di zucchero finissimo;
- 750 grammi di mascarpone;
- mezzo litro di caffè;
- zucchero per il caffè;
- cacao amaro in polvere per la decorazione;
- 2 cucchiai di rum.
Preparazione:
Preparate il caffè, versatelo in un piatto fondo, unite il liquore e pochissimo zucchero, massimo 3 cucchiai, e mescolate. Fate raffreddare.
Prendete lo zucchero, mettetelo in una ciotola, unite i tuorli e con una frusta montateli finché non saranno ben gonfi.
Unite il mascarpone, montare finché non otterrete una spuma morbida ma compatta.Prendete una teglia quadrata o rettangolare che possa tenere 2 strati di biscotti.
Prendete i biscotti, inzuppateli velocemente dai due lati e ponete nella teglia fino a riempire il primo strato.
Usate metà della crema di mascarpone e ricoprite il primo strato di biscotti livellando bene.Continuate con i biscotti e il mascarpone rimanenti fino a terminare tutti gli ingredienti.
Ponete la teglia in frigo e lasciatela fino a mezz’ora prima di servire.
Spolverate la teglia di cacao in polvere, sezionate le porzioni e servite.
SUGGERIMENTO dello Chef
È una ricetta molto semplice ma bisogna seguire alcune regole. Inzuppate i biscotti uno alla volta e molto velocemente.
Il caffè deve essere freddo, al limite tiepido ma mai caldo o bollente. Il caffè non deve essere troppo zuccherato, anzi io consiglio di provare con il caffè amaro, rimarrete sorpresi.
La forma della teglia è fondamentale, deve contenere perfettamente i biscotti, quindi riducete o aumentate le dosi in base ai biscotti necessari per riempire la teglia.
Il dolce non va mai servito freddo.
C’è chi usa 4 tuorli, a me sembrano troppi, ma se vi piace diminuite di 100 grammi la dose di mascarpone.
![ricetta tiramisù](http://www.drogbaster.it/wp-content/uploads/2017/12/ricetta-tiramisu.jpg)
Pancakes ricetta artigianale
Difficoltà: Minima
Tempo: 10 minuti
Tipo di Cucina: Internazionale
INGREDIENTI per 4 persone:
- 1 uovo;
- cucchiaino di olio;
- sale;
- bustina di vanillina e lievito per dolci;
- 1 tazza grande di farina per dolci;
- 1 tazza grande di latte fresco
Preparazione:
In una ciotola montare l’uovo, il sale e l’olio molto bene, aggiungere la farina, il lievito, la vanillina e il latte. Mescolate fino a che l’impasto risulti molto fluido e senza grumi. Aggiungere eventualmente latte o farina se l’impasto fosse troppo denso o troppo liquido.
Scaldare molto bene una padella antiaderente, meglio quella che cuoce 4 uova al tegamino contemporaneamente, versare un mestolo di impasto e cuocere fino a che non diventa di colore nocciola, girare e cuocere l’altra parte.
SUGGERIMENTO dello Chef
Alla farina io aggiungo un cucchiaio di farina di riso e uno di maizema (amido di mais). Il modo migliore di mangiare queste Pancake è quello di farne 4 strati farciti di burro fresco e coperti da sciroppo d’acero, bevendo un caffè fatto con la napoletana.
![ricetta pancakes ricetta artigianale](http://www.drogbaster.it/pancakes-ricetta-artigianale.jpg)